Lyda Bottino – Visite nutrizionali

“Nessun cibo è nemico: è la dose che fa il veleno”
Soffri di:
-gonfiore addominale
-diarrea
-stitichezza
-difficoltà digestive
-disbiosi
-reflusso gastroesofageo
-ritenzione idrica
-cellulite
-stanchezza cronica
-dolori muscolari
-dermatiti
-riniti e sinusiti
-asma
-allergie stagionali
-prurito
-dolori artritici
-mal di testa
-perdita di capelli
-tiroidite
-malattie autoimmuni?
Questa è probabilmente la consulenza nutrizionale che fa per te.
Da più di 20 anni lavoro in campo nutrizionale e ho collaborato con alcuni dei maggiori esperti italiani di intolleranze alimentari, per capire che l’infiammazione cronica da sovraccarico è alla base di un grandissimo numero di disturbi, che possono essere rapidamente affrontati e superati con successo.
Scopriremo insieme i cibi che ti creano infiammazione e come ridurne il carico.
Le Food Sensitivities (sensibilità alimentari) sono causate da sovraccarico. Per superarle, dunque, non dovrà essere eliminato nessun alimento. Semplicemente andrà ridotta la frequenza con cui quei cibi vengono consumati.
Scoprirai che potrai mangiare quanto vuoi, nel rispetto delle sane regole di alimentazione di segnale e con un semplice sistema di rotazione settimanale degli alimenti in sovraccarico.
Questo ti aiuterà a capire che nessun cibo è nemico e come la varietà nelle scelte alimentari sia un eccellente sistema di prevenzione del sovraccarico stesso.
Come si svolge il colloquio?
Alla prenotazione:
-Ti invierò il questionario QuASA che mi rimanderai compilato.
-Seguirà un colloquio via zoom, che potrà durare fino a un’ora, sul risultato del questionario QuASA e sull’impostazione della dieta di rotazione.
-Invierò infine a mezzo mail un report con un semplice schema da seguire.
Scopriremo insieme le famiglie alimentari che in questo momento ti creano infiammazione e come ridurne il sovraccarico per eliminare la causa dei tuoi disturbi, per tornare in piena salute.
Imposteremo, con l’aiuto del medico, una dieta di rotazione per recuperare la tolleranza così da poter tornare a mangiare di tutto senza più sintomi.
Ricordati che le diete di eliminazione, oltre ad essere pericolose, non risolvono il problema. Se va bene alleviano il sintomo e per giunta solo provvisoriamente.
Per una spiegazione più dettagliata sul significato delle Food Sensitivity (o sensibilità alimentari) puoi approfondire a questo link o leggere il libro “Food Sensitivity” che ho scritto con Luca Speciani (ordini a www.lamaisongift.com).
La via maestra per risolvere i tuoi disturbi è quella di scoprire i tuoi sovraccarichi alimentari e impostare una corretta dieta di rotazione.
Il costo visita è di 120 euro, a cui vanno aggiunti i 50 euro del test QuASA. È possibile anche effettuare la sola visita (120 euro) basandosi su un test affidabile e recente già effettuato.
Pronto a scoprire le tue specifiche sensibilità alimentari?
Scrivi a visite@nutristile.ch per un appuntamento.